SENIOR DATA SCIENTIST

  • A tempo indeterminato
  • Full time
  • Ibrido (00144, Roma, Italia/Roma/Lazio, Italia)
  • Software Factory

Siamo alla ricerca di un Senior Data Scientist con almeno 5 anni di esperienza, che abbia maturato competenze significative nello sviluppo e nell’applicazione di modelli di Intelligenza Artificiale nelle seguenti attività:

  • Scouting tecnologico: Ricercare le novità di mercato e le tendenze nell’applicazione di modelli AI.
  • Selezione e implementazione: Identificare e integrare modelli e framework di intelligenza artificiale più adatti ai diversi progetti, con particolare attenzione a tecniche di Machine Learning e Deep Learning.
  • Valutazione dell’efficacia dei modelli: Analizzare le prestazioni su diverse tipologie di dati (immagini, video, testi/documenti, dati tabellari/stream) e valutarne l’impatto in base alle esigenze progettuali o agli specifici Use Case.
  • Documentazione e comunicazione: Preparare report e presentazioni in grado di descrivere i risultati ottenuti in modo chiaro, sia per un pubblico tecnico che non tecnico.
  • Collaborazione multidisciplinare: Interfacciarsi con team di sviluppo, reparti di business e stakeholder per integrare i modelli AI nei processi aziendali e nei prodotti.


RESPONSABILITA' CHIAVE:

  • Analisi e gestione dei dati: Raccogliere, organizzare e analizzare grandi volumi di dati provenienti da fonti interne ed esterne. Effettuare pre-processing e pulizia dei dati per garantire la qualità e la coerenza delle informazioni.
  • Sviluppo di modelli AI: Progettare, addestrare e ottimizzare modelli di Machine Learning e Deep Learning, adottando le migliori tecniche e framework (TensorFlow, PyTorch, Hugging Face Transformers, ecc.). Testare e validare i modelli per garantirne l’efficacia e la robustezza.
  • Tecnologie e framework: Utilizzare strumenti specifici per la costruzione di assistenti AI (LangChain, LangGraph, Haystack, LlamaIndex).
  • Ricerca e innovazione: Monitorare e analizzare paper scientifici e nuove soluzioni tecnologiche per proporre idee e miglioramenti. Condurre attività di scouting per identificare nuove tendenze e soluzioni AI all’avanguardia.
  • Reportistica e comunicazione: Preparare documentazione tecnica e presentazioni intuitive per condividere i risultati con stakeholder tecnici e non.


REQUISITI E COMPETENZE:

  • Esperienza: Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di Data Scientist o equivalenti.
  • Formazione: Laurea in Statistica, Matematica, Informatica, Ingegneria o discipline affini; Master o dottorato in Data Science o campi correlati rappresentano un plus.
  • Linguaggi di programmazione: Ottima conoscenza di Python (preferenziale) e dei principali framework AI (TensorFlow, PyTorch, Hugging Face).
  • Conoscenze teoriche: Forte background in tecniche di Machine Learning, Deep Learning e analisi statistica.
  • Database e tool: Familiarità con database SQL/NoSQL e con strumenti di analisi e visualizzazione (es. Tableau, Power BI).
  • Framework per assistenti AI: Conoscenza di LangChain, LangGraph, Haystack, LlamaIndex.
  • Ambienti di sviluppo: Esperienza con Jupyter Notebook, Google Colab, Visual Studio Code, PyCharm.


Il candidato prescelto avrà la possibilità di intraprendere un percorso di carriera strutturato, accesso a programmi di formazione continua e welfare aziendale.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).